TERMINADOR/REPARTIDOR MÓDULO VERTICAL PARA SPLITTER SC/APC

1 OBIETTIVO

Definire i requisiti che devono soddisfare gli Splitter per poter alloggiare in una struttura Terminator/Splitter 144 fibre ottiche sotto forma di moduli verticali (slot).

2 GAMMA DI Splitter

Il fornitore deve fornire le seguenti gamme di splitter:

 codice SAP
SPLITTER ODF SC/APC 1:2 DoppioDa definire
SPLITTER ODF SC/APC 2:2 DoppioDa definire
SPLITTER ODF SC/APC 1:4 DoppioDa definire
SPLITTER ODF SC/APC 2:4 Doppio1700172288
DIVISORE ODF SC/APC 1:8Da definire
DIVISORE ODF SC/APC 2:81700140248
DIVISORE ODF SC/APC 1:32 (*)Da definire
DIVISORE ODF SC/APC 2:32 (*)1700141886

3 SPECIFICHE TECNICHE MODULO SPLITTER

Il modulo splitter è destinato ad essere fissato alla struttura di un terminatore/Splitter 144 FO (3U subrack) mediante viti, deve soddisfare i seguenti requisiti:

3.1 Dimensioni del modulo splitter: 3U, 7HP ** con adattatori a 12 posizioni SC / APC.

3.2 È destinato ad essere alloggiato nelle strutture verticali di 144 fibre.

3.3 Il fornitore fornirà, per ogni gamma di spaccalegna, il modulo (slot) ottimizzato per le 12 posizioni. (Es: Modulo 2-1: 4).

3.4 Ogni modulo splitter dovrebbe distinguere tra le porte di entrata e le porte di uscita.

3.5 Le porte degli splitter devono essere completate negli adattatori SC/APC.

3.6 Viene fornito con viti di montaggio. 3.7 * Splitter di maggiore capacità (es. 2:32) saranno realizzati sulla base di un modulo verticale 14hp. (1 CV = 5.08 mm)

4 CARATTERISTICHE TECNICHE DI Splitter

 

Separatore ODF

com conetores

1:2

2:2

1:4

2:4

1:8

2:8

1:32

2:32

Perdita di inserzione massima (dB)

<4,5

<4,5

<7,6

<7,6

<11,0

<11,0

<17,3

<17,3

Perdita di ritorno minima (dB)

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

Gamma di lunghezze d'onda (nm)

(1260 – 1625) n

Temperatura di esercizio (ºC)

-20 a 60 C

Polarizzazione massima Perdita dipendente

0, 20

0, 20

0,25

0,25

0,30

0,30

0,30

0,30

(DB)

Uniformità massima (dB)

1,0

1,0

1,5

1,5

1,5

1,5

1,5

1,5

Direttività minima (dB)

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

> 55

5 CAMPIONE

Il venditore deve essere adeguatamente preparato per inviare due campioni di moduli splitter 2: 2; 2: 4 e 2:32, un massimo di 5 giorni lavorativi dopo la richiesta della stessa da parte di PT, che si terrà durante il processo di analisi di questo concorso.

6 MARCATURA

Ogni modulo splitter proposto deve possedere la seguente dicitura:
• Marchio e/o produttore rif

7 ETICHETTATURA

Ogni singola confezione dovrebbe avere un'etichetta appropriata che indichi:

• Dati del fornitore/produttore
• Codice e designazione materiale PT
• Ripartitore/produttore di riferimento
Ogni cartone deve avere un'etichetta appropriata che indichi:
• Comunicazioni TP
• Codice e designazione materiale PT
• Dati del fornitore/produttore
• Quantità in unità
• Numero d'ordine
• Anno

8 DOCUMENTAZIONE

Il mancato invio della documentazione tecnica per consentire l'analisi di tutti gli articoli che il fornitore propone così come il mancato invio della risposta e il peer che non completa la tabella allegata, costituiranno motivo di rigetto della proposta.

8.0 Produttore:

Indicare il nome del Produttore

8.1 nome del modello

Indicare quale marca/modello dello schema proposto

8.2 Tipo

Indicare se lo spaccalegna è a fusione e/o planare, e quale portata, se esistono diverse gamme di dispositivi di qualità

8.3 Compatibilità

Lo splitter deve essere compatibile con gli standard di comunicazione PT in fibra monomodale G.652D ITU e G.657A.

8.Condizioni ambientali 4

una temperatura

Indicare la temperatura di esercizio dello spaccalegna

b) Umidità

Indicare la quantità massima di umidità in funzione

8.5 Caratteristiche meccaniche

Lo spaccalegna deve essere conforme alle norme IEC 61300, per quanto riguarda la resistenza meccanica, come torsioni, vibrazioni, urti, ecc.

8.6 Diagramma

È necessario inviare un diagramma o una foto della proposta di unità

8.7 Luogo di produzione

Indicare dove viene fabbricato il dispositivo proposto e menzionare i metodi di controllo della qualità utilizzati.

8.Numero di serie 8

Lo splitter deve avere il numero di serie stampato sull'unità stessa

8.9 Tempo medio tra guasti Identificare l'MTBF dello splitter proposto

8.10 Simmetria
Identificare se lo Splitter è simmetrico, cioè; può operare in entrambe le direzioni.

Ogni unità sarà fornita accompagnata da una tabella con le misure di mitigazione per tutte le porte alle lunghezze d'onda di 1310nm e 1550nm. Le misure dovrebbero essere prese dopo l'assemblea e devono essere identificati la data e il luogo in cui sono state effettuate.

12 Caratteristiche ottiche
Compila la seguente tabella con le caratteristiche ottiche dello splitter proposto.