1. Oggetto
Definizione e prescrizione
I cavi patch in fibra ottica RRU sono necessari per lo sviluppo di una soluzione remota Ericsson e Huawei come soluzione diretta e indiretta per i siti di Bouygues Telecom
Scatole ottiche semplici e ibride (FO + energia) come soluzione indiretta per i siti Bouygues Telecom
Questo post è destinato ai project manager. Presenta le caratteristiche di patch cord in fibra ottica, box FO e box in fibra ottica ibrida la cui funzione è presentata nel paragrafo successivo.
2. contesto
I siti Bouygues Telecom sono dotati di apparecchiature di telecomunicazione, i cui moduli sono collegati da cavi patch in fibra ottica. Attualmente sono possibili due soluzioni di layout:
2.1 Soluzione diretta che propone di collegare i moduli remoti con cavi patch ottici senza punto di rottura a mano unisce:

2.2 Soluzione indiretta che propone il collegamento dei moduli remoti all'Unità Principale con box ottico.

Tipi di siti interessati da questo post:
Tutti i nuovi siti che saranno dotati di apparecchiature RRU/RRH
3 SPECIFICHE TECNICHE PER CAVI OTTICI
3.1Huawei

Connettore A lato RRU:
- LC duplex monomodale.
- Separazione delle fibre oltre 70 mm (fan out) + 50 mm per il connettore e il suo manicotto (lungo)
- Diametro fibra min 2.2 mm max 2.8 con protezione (tipo Kevlar o equivalente).
- Collegamento del cavo con guaina protettiva che garantisce la manutenzione a livello del pressacavo
Connettore B lato stazione base:
- LC duplex monomodale
- Separazione delle fibre oltre 70 mm (fan out) + 50 mm per il connettore e il suo manicotto (lungo)
- Diametro fibra min 2.2 mm max 2.8 con protezione (tipo Kevlar o equivalente)
- Collegamento del cavo con guaina protettiva che garantisce la manutenzione a livello del pressacavo
Tipo di cavo:
Cavo di campo con guaina esterna di diametro 5mm (5.5mm accettato) contenente 2 fibre ottiche
Diametro pressacavo:
Accetta cavi ottici da 5 mm
Tipo di fibra:
SM9/125G657 B
Range di temperatura:
Da -40°C a +70°C minimo
Resistenza minima allo schiacciamento:
3000N/10 cm
Resistenza minima alla trazione (all'installazione):
450N
Resistenza minima alla trazione (nei servizi):
300N
Prestazioni in termini di resistenza al fuoco (interno + esterno):
IEC 60332-1 / IEC 60332-3
Prestazioni in termini di resistenza all'acqua:
CEI 60794-1-2-F5B
Ambiente:
A norma RoHS, senza alogeni, resistente ai raggi UV
Raggio di curvatura:
20mm
Mitigazione @ 1310:
Massimo 0.4 dB/km
3.2 ERICSSON
3.2.1 RRU S01
RRUS-01 (2100 Mhz)

Connettore A lato RRU:
- LC duplex monomodale.
- Separazione delle fibre oltre 70 mm (fan out) + 50 mm per il connettore e il suo manicotto (lungo)
- Diametro fibra min 2.2 mm max 2.8 con protezione (tipo Kevlar o equivalente).
- Collegamento del cavo con guaina protettiva che garantisce la manutenzione a livello del pressacavo
Connettore B lato stazione base:
- LC duplex monomodale
- Separazione delle fibre oltre 70 mm (fan out) + 50 mm per il connettore e il suo manicotto (lungo)
- Diametro fibra min 2.2 mm max 2.8 con protezione (tipo Kevlar o equivalente)
- Collegamento del cavo con guaina protettiva che garantisce la manutenzione a livello del pressacavo
Tipo di cavo:
Cavo di campo con guaina esterna di diametro 5mm (5.5mm accettato) contenente 2 fibre ottiche
Diametro pressacavo:
Accetta cavi ottici da 5 mm
Tipo di fibra:
SM9/125G657 B
Range di temperatura:
Da -40°C a +70°C minimo
Resistenza minima allo schiacciamento:
3000N/10 cm
Resistenza minima alla trazione (all'installazione):
450N
Resistenza minima alla trazione (nei servizi):
300N
Prestazioni in termini di resistenza al fuoco (interno + esterno):
IEC 60332-1 / IEC 60332-3
Prestazioni in termini di resistenza all'acqua:
CEI 60794-1-2-F5B
Ambiente:
A norma RoHS, senza alogeni, resistente ai raggi UV
Raggio di curvatura:
20mm
Mitigazione @ 1310:
Massimo 0.4 dB/km
3.2.2 RRUS-11 RRUS-12

Connettore A lato RRU:
- Monomodale a 2 vie AXS completo.
Connettore B lato stazione base:
- LC duplex monomodale
- Separazione delle fibre oltre 70 mm (fan out) + 50 mm per il connettore e il suo manicotto (lungo)
- Diametro fibra min 2.2 mm max 2.8 con protezione (tipo Kevlar o equivalente)
- Collegamento del cavo con guaina protettiva che garantisce la manutenzione a livello del pressacavo
Tipo di cavo:
Cavo di campo con guaina esterna di 4.8 mm di diametro contenente 2 fibre ottiche
Tipo di fibra:
SM9/125G657 B
Range di temperatura:
Da -40°C a +70°C minimo
Resistenza minima allo schiacciamento:
3000N/10 cm
Resistenza minima alla trazione (all'installazione):
450N
Resistenza minima alla trazione (nei servizi):
300N
Prestazioni in termini di resistenza al fuoco (interno + esterno):
IEC 60332-1 / IEC 60332-3
Prestazioni in termini di resistenza all'acqua:
CEI 60794-1-2-F5B
Ambiente:
A norma RoHS, senza alogeni, resistente ai raggi UV
Raggio di curvatura:
20mm
Mitigazione @ 1310:
Massimo 0.4 dB/km
4 SPECIFICHE TECNICHE DEL BOX OTTICO
Bouygues Telecom è alla ricerca di un sistema semplice e affidabile che consenta di collegare questi moduli in fibra ottica senza manipolazioni complesse. Esistono due tipi di box:
- Nella configurazione di base, la scatola non includerà alcuna apparecchiatura elettrica e quindi elaborerà solo la connettività in fibra ottica.
- In variante, oltre alla suddetta configurazione, il box prevede gli alimentatori elettrici.
4.1 CARATTERISTICHE DELLE SCATOLE
4.1.1 Solo configurazione in fibra ottica
Caratteristiche
La scatola deve ospitare un cavo:
- Ingresso: un cavo 24 FO
- Uscita: massimo 12 cavi ottici da 2 OF
Tipo di collegamento in fibra ottica:
Connessione LCD/PC
Capacità di connessione:
24 connessioni LC/PC
In alcuni casi, la configurazione dei siti Bouygues Telecom richiede la giunzione in almeno 1 delle 2 scatole. È quindi necessario offrire la possibilità di realizzare un massimo di 24 giunzioni senza passare dai connettori.
Caratteristiche dell'armadio:
- Grado di tenuta IP55 secondo IEC 529 (EN 60529)
- Introduzione tramite pressacavi sotto la scatola
- Conforme alle regole generali per le buste vuote secondo la norma EN 62208:2003 (EN50298:1999)
- Soddisfa i vincoli di installazione all'esterno e in luoghi pubblici secondo la norma IEC 439-5
- Resistenza agli impatti meccanici esterni IK 10 (20 joule) secondo EN 50102
- Stabilizzato ai raggi ultravioletti
4.1.2 Scatola hybird in fibra ottica configurazione
Caratteristiche
La configurazione ibrida ripete quella precedente e aggiunge la funzionalità di alimentazione CC dei moduli remoti:
L'officina energetica installata in loco alimenta il quadro in corrente continua a 48 V dotato di una serie di interruttori unipolari.
- L'armadio può essere integrato all'interno dell'armadio ottico o installato in un armadio separato.
- Il TDCC deve essere fornito premontato e precablato (con il numero di interruttori richiesti) permettendo così il collegamento diretto dei cavi utenza alle derivazioni
- In tutti i casi, deve consentire un intervento sotto tensione per mantenere la continuità del servizio del sito
Nota: il quadro consentirà di spostare o aggiungere facilmente le linee uscenti all'interno del quadro direttamente in loco.
Si può prendere in considerazione un'opzione con morsettiera o interruttore
Caratteristiche fisiche
Analogamente al semplice armadio ottico, l'armadio integrato o non integrato o l'armadio ottico deve essere costituito da un involucro che lo renda il più leggero e facile da installare.
Analogamente al semplice armadio ottico, l'armadio integrato o non integrato o l'armadio ottico deve essere costituito da un involucro che lo renda il più leggero e facile da installare.
- Il box remoto deve essere dotato di porta reversibile con maniglia e serratura di sicurezza
- Pistola tipo chiave europea n° 1242 E.
- Deve essere montato con fissaggio a parete e/o su palo (diametro da 88.9 a 114)
- Tutte le parti in tensione della cassetta devono essere protette da frontalini pretagliati in materiale isolante (preferibilmente trasparente).
- La scatola deve avere per dimensioni quelle che consentono di ottimizzare l'installazione e le evoluzioni richieste.
- Deve essere conforme alle norme citate al § 4.1.1
apparato
La scatola deve essere in grado di accettare:
- 1 magnetotermico di protezione del cavo 48 V in ingresso (se necessario)
- Fino a 6 interruttori unipolari per alimentare i moduli remoti RRU.
- Se necessario, adeguata protezione contro i fulmini
- Striscia che consente la messa a terra dei cavi schermati.
- Guide DIN per apparecchiature modulari distribuite in fila orizzontale.
La scatola sarà dotata di pressacavi sufficientemente dimensionati per alimentare 6 RRU.
Le cadute di tensione all'interno del pannello non devono superare lo 0.5%. Il numero di collegamenti sarà quindi limitato a quelli essenziali.
- Le scatole devono offrire il montaggio a parete o su palo (diametro da 88.9 mm a 114 mm).
- Il fornitore deve indicare nella specifica le distanze necessarie intorno alla custodia.
- Deve essere visibile all'interno della porta dell'armadio (rivestito in plastica con la possibilità di inserire la radio dati)
- Uno schema di collegamento elettrico (se presente)
- All'apertura della scatola deve essere visibile uno schema di collegamento OF con il codice colore dell'OF
- Deve essere visibile all'esterno della porta dell'armadio
- Un'etichetta standardizzata "Danger Laser" Un'etichetta standardizzata "fonte di alimentazione".


4.2 CARATTERISTICHE DEL CASSETTO OTTICO
Il cassetto ottico viene utilizzato in ambiente interno (IP20 min) per la connettorizzazione diretta tra il cavo di risalita (es: 24 FO) e i ponticelli ottici all'apparato radio. Questo deve essere in formato 19” e non deve essere superiore a 1U per una connettorizzazione di 24 OF max.